![](https://www.basilicatafavolosa.it/wp-content/uploads/2025/01/basilicata-favolosa-sfondo-2.jpg)
BASILICATA
dove il tempo si ferma
e inizia la magia
Nella pagina dedicata alle motivazioni del progetto si possono cogliere tutte le considerazioni e le ispirazioni collettive che hanno dato vita a questa idea.
Le persone coinvolte, con le proprie motivazioni, si adoperano per promuovere la Basilicata professionalmente e per passione. La loro somma dà vita a queste pagine.
Chi c’è in queste pagine
![](https://www.basilicatafavolosa.it/wp-content/uploads/2025/02/sagome-turismo-di-comunita-4-150x150.jpg)
Una comunità accogliente
Protagonista di queste pagine è la collettività, con le sue storie e le immagine che la ritraggono e la raccontano.
Le persone qui sotto non ne sono altro che una piccolissima parte…
![](https://www.basilicatafavolosa.it/wp-content/uploads/2025/02/peperone-crusco-testa-2-150x150.jpg)
Una tessitrice appassionata
Lucana di origini, è tornata a vivere qui preferendo la tranquillità al tran tran della capitale. Ha fatto rivivere la casa dei genitori, dove accoglie anche i viaggiatori che desiderano vivere un’esperienza a contatto con la natura,
Fernanda Serra presiede un’associazione di operatori turistici attivi in diversi territori lucani e ha abbracciato questa idea perché è profondamente legata alle sue origini.
www.ilgelsobb.it
Per contatti
![](https://www.basilicatafavolosa.it/wp-content/uploads/2025/02/Michel-Luongo-150x150.jpg)
Un fotografo di strada
Definirlo amatore, non significa differenziarlo da un professionista ma sottolineare l’amore immenso per la sua terra. Michele Luongo, fotografo di strada, lucano che più lucano non si può, ha girato tutti i 131 comuni per ritrarne l”identità più vera. Oltre dieci anni e migliaia di kilometri di passione per un ricco reportage non convenzionale di una Lucania ritratta nella sua autenticità, tra luci e ombre.
I suoi profili Instagram e Facebook con tutte le foto.
Per contatti: mikluongo62@gmail.com – 334.8340419
![](https://www.basilicatafavolosa.it/wp-content/uploads/2025/02/Dino-De-Angelis-1-150x150.jpg)
Un narrautore irrequieto
Lucano, autore di romanzi e racconti, narratore ed esploratore di storie reali o immaginarie.
Ha scritto sette romanzi ed ha effettuato centinaia di incontri teatrali esplorando la realtà sociale del nostro tempo con una chiave critica e introspettiva. Dino De Angelis racconta storie da narrautore irrequieto, con la stessa profondità e schiettezza con cui rivendica la sua libertà intellettuale.
Il suo canale Youtube.
Per contatti: dinodeangelis0@gmail.com – 388.2521080
![](https://www.basilicatafavolosa.it/wp-content/uploads/2025/02/Giovanni-Sapienza-2-150x150.jpg)
Un indomabile sognatore
Venti anni fa ha scelto di vivere parte delle sue origini.
Si è speso, sbattendo muri, per fare della Basilicata la sede della prima fiera mondiale sul turismo online, 3 anni prima della BTO di Firenze. Da allora, Giovanni Sapienza ha continuato a promuovere il territorio con eventi, attività innovative e ha contribuito a cambiare le sorti del territorio in cui vive. Promotore del Turismo di Comunità, non smette mai di immaginare quello che deve ancora venire.
www.turismodicomunita.it
Per contatti: giosapienza@libero.it – 350.0411980